Rientrano tra i Veicoli Atipici tutti quelli non classificabili nelle categorie espressamente previste dal CDS. Tuttavia per:

  • Per i Veicoli d’epoca sono state emanate specifiche norme che prevedono una Revisione Quinquennale particolare. *
  • Per i Veicoli di Interesse Storico e Collezionistico sono state emanate specifiche norme che prevedono un Revisione Biennale.
  • Per i Trenini Turistici valgono le disposizioni generali in materia di revisione tenendo presente che sono complessi di veicoli adibiti al trasporto di persone, sono costituiti da almeno un veicolo e un rimorchio (configurazione minima), possono essere composti al massimo fino a tre rimorchi. La revisione deve essere effettuata dagli UMC e verte sulle verifiche specificamente previste per tale categoria di veicoli.

*  I motoveicoli e gli autoveicoli d’epoca che non coincidono con quelli di interesse storico e collezionistico sono veicoli iscritti in un apposito elenco presso il centro storico del DTNAGP. Per espressa previsione del decreto, i veicoli d’epoca sono soggetti a revisione quinquennale per la conferma dell’iscrizione nell’elenco nazionale; tale revisione è però diversa da quella prevista per le altre categorie di veicoli in quanto verte sulla verifica della completa originalità in ogni loro parte costruttiva.