Centro Revisioni Mongrando

Contattaci: 015 66 60 63

Cosa significano le sigle sulle cinture di sicurezza?

Condividi l'articolo

Ve lo spieghiamo subito:

Tutte le cinture di sicurezza commercializzate o installate sui veicoli a motore devono essere di tipo approvato; gli estremi di approvazione devono risultare da apposita marcatura su targhetta (o sistema equivalente) fissata alla cintura stessa.

Le marcature devono riportare inequivocabilmente l’indicazione di:

  • Tipo (in codice) di cintura (a 3 punti, subaddominale, ecc)
  • Paese (in codice) ove è stata rilasciata l’omologazione (per esempio “E3” o “e3” per l’Italia.
  • Numero di omologazione.

Possono essere presenti altri simboli quali, ad esempio, un rettangolo con figura di un veicolo M1 barrato (indica che è vietata l’installazione sui veicoli appartenenti alla categoria M1) oppure un rettangolo con la scritta AIRBAG (indica che la cintura deve essere installata su un veicolo munito di airbag posto davanti al sedile cui è destinata).

I principali simboli utilizzati per individuare le caratteristiche sono:

  • Un rettangolo con figura di un veicolo M1 barrato (indica che è vietata l’installazione della cintura sui veicoli appartenenti alla categoria M1 oppure un rettangolo con la scritta AIRBAG (indica che la cintura deve essere installata su veicolo munito di airbag posto davanti al sedile cui è destinata);
  • Lettera “A” (cintura a 3 punti) o lettera “B” (cintura subaddominale) o lettera “S” (cintura tipo speciale) completati dalla lettera “e” (cintura munita di dispositivo di assorbimento dell’energia), lettera “r” (seguita dai numeri 1,2,3,4,4N nel caso di cintura munita di avvolgitore), lettera “m” (riavvolgitore a sensibilità multipla), lettera “p” (cintura munita di pretensionatore), lettera “t” (cintura munita di riavvolgitore con dispositivo di riduzione della tensione integrato).

Le cinture di sicurezza possono essere approvate secondo il regolamento UNECE oppure secondo le direttive CEE recepite nell’ordinamento nazionale.

Le cinture di sicurezza di tipo non omologato sono soggette a sequestro e relativa confisca.

Cosa significano le sigle sulle cinture di sicurezza?

Prenota la tua revisione

Caricamento in corso…

leggi anche...

× Whatsapp