Centro Revisioni Mongrando

Contattaci: 015 66 60 63

Revisione anticipata per i veicoli destinati a radiazione per esportazione.

A far data dal 01/01/2020 si è data attuazione ai disposti di cui al D.Lgs,. n. 98/2017 e all’art. 103 comma 1 del C.d.S. comportanti per la definitiva esportazione all’estero di autoveicoli, motoveicoli o rimorchi la cancellazione preventiva dall’ANV e dal PRA.  A far data dal 01/01/2020 i veicoli possono essere cancellati per definitiva esportazione all’estero solo se […]

Anticipare la revisione prima della scadenza

Capita molto spesso che per motivi svariati si tenda ad anticipare la revisione prima della scadenza naturale soprattutto in scadenza delle bombole gpl o metano o per trasferimenti all’estero. La revisione dei veicoli deve essere effettuata secondo una periodicità ed entro termini stabiliti che variano in relazione alla categoria di appartenenza del veicolo. Per i […]

Procedura Maintenance Mode Toyota

Di seguito descrivo la procedura per entrare in modalità Maintenance Mode i più diffusi modelli di Toyota Hybrid. Tale procedura è necessaria per poter accendere il motore a scoppio per effettuare il test delle emissioni di scarico. (Prova al minimo in prima fase e accelerato 2000-3000 RPM in seconda fase). Inserire il freno a mano, […]

Inclinazione targa dei motocicli

L’inclinazione della targa dei motocicli e ciclomotori è subordinato all’art. 71 del C.d.S. e alla normativa UE DM 23.3.2001 cap. 4 della direttiva 93/94/CE. L’articolo, riassumendo, prevede che i motocicli e ciclomotori a 2 ruote abbiano la targa disposta con queste caratteristiche: Altezza massima dal suolo 150cm Altezza minima dal suolo 20 cm Inclinazione massima, […]

Revisione con targa smarrita

Posso fare la revisione se ho smarrito una targa? Non frequentemente ma purtroppo capita di perdere una targa per i più svariati motivi. Se dovesse accadere nello stesso periodo della scadenza della revisione, quest’ultima si può effettuare normalmente entro e non oltre 15 giorni dalla data della denuncia sporta presso le autorità. Ovviamente NON è […]

Indicatori di direzione sui ciclomotori

Permane molta disinformazione sugli indicatori di direzione dei ciclomotori. Ad oggi, i dispositivi di segnalazione di direzione sono FACOLTATIVI per i ciclomotori a 2 o 3 ruote senza carrozzeria chiusa! In accordo con le norme del regolamento ECE n°53 dal 1988 è consentita l’installazione di indicatori di direzione su motocicli e ciclomotori a 2 ruote. […]

Eliminare il FAP

Il “problema” del FAP è diventato ormai un losco business per molte autofficine con pochi scrupoli che sfruttano l’inconsapevolezza dell’automobilista. Fate molta attenzione perché potete trovarvi in situazioni poco piacevoli. La rimozione del dispositivo e la riprogrammazione della centralina, anche se effettuata da persone esperte, non inganna la fase di revisione del veicolo; la prima […]

Controllo dei vetri in fase di revisione

Il controllo dei vetri è previsto per i veicoli muniti di cabina di guida con parabrezza e deve essere effettuato tramite esame visivo. Tali vetri: non devono presentare fratture, lesioni, rigature, punti di rottura o difetti di alcun genere. non devono essere alterati (ad esempio verniciati, scoloriti, trattati con sostanze anche se trasparenti, resi opachi […]

Revisione straordinaria a seguito di incidente

Nel malaugurato caso il vostro veicolo venga coinvolto in una collisione, potrebbe iniziare un Provvedimento di revisione a seguito di incidente. Viene emesso obbligatoriamente dall’UMC a seguito di segnalazione degli organi di polizia in caso di gravi danni ai veicoli coinvolti. Il provvedimento viene adottato al fine di verificare che il veicolo, dopo le riparazioni, […]

× Whatsapp